
I tuoi capelli sono rovinati? Hai mai sentito parlare di ricostruzione ai capelli? Scopriamo di cosa si tratta e perchè va fatta.
I capelli hanno una struttura diversa dalla pelle e sottoposti a stress, agenti esterni, calore del phon, della piastra e trattamenti vari si sfibrano e si sfaldano. È importante quindi effettuare una ricostruzione per dare nutrimento e idratazione alla chioma.
Diverse sono le tipologie di ricostruzione capelli: scopriamole insieme.
Ricostruzione dei capelli alla cheratina
Il capello, come detto già in precedenza, con il tempo, la lunghezza, i diversi trattamenti decoloranti e le permanenti dal parrucchiere, perde la cheratina, fino a diventare stressato e spento. Questa tipologia di ricostruzione con la cheratina non è chimica e costa dai 25 ai 30 euro. Il trattamento solitamente va fatto una volta al mese e consente di donare ai capelli la cheratina perduta e restituite forza e lucentezza. Gli esperti consigliano di effettuare la ricostruzione subito se si è fatta una decolorazione, mentre è necessario aspettare se si è fatta una colorazione per evitare che i due trattamenti si sovrappongono perdendo l’efficacia.
Ricostruzione dei capelli al collagene
Questa tipologia di ricostruzione al collagene va a riempire il capello in profondità, riparando i capelli spezzati e rivitalizzando la parte ancora attiva di quelli sfibrati. Nei saloni di parrucchiere se ne posso fare di diverse quelle: più chimiche o quelle con collagene naturale.
Ricostruzione dei capelli con acido ialuronico
L’utilizzo dell’acido ialuronico è ormani diventato di uso comune per la pelle, ma anche per i capelli svolge un ruolo ricostruttivo importante.
L’effetto lifting è dimostrato, infatti agisce sulla secchezza dei capelli favorendo così anche l’aumento e la crescita della chioma. Solitamente l’acido ialuronico si applica su ogni ciocca con una siringa, bastano pochi minuti di posa e la sua azione riempitiva e rivitalizzante rende i capelli più corposi ed idratati.
I consigli dell’esperto
1. Ogni persona che vuole prendersi cura dei propri capelli deve effettuare periodicamente la ricostruzione, soprattutto chi si sottopone spesso a decolorazione e colorazione della chioma.
2. La ricostruzione può farla sia la donna che l’uomo soprattutto se i capelli sono lunghi.
3. Non basta una maschera idratante se il capello è eccessivamente rovinato e lungo, poiché nasce grosso ma con la lunghezza si consuma.
4. La ricostruzione è un trattamento estetico che ringiovanisce la fibra capillare e che ridona la cheratina persa.
5. Bisogna sempre accertarsi che il trattamento che effettua il proprio parrucchiere sia un vero trattamento di ricostruzione e non un trattamento chimico.
6. Solitamente il risultato è immediato, il capello riprende subito corposità e lucentezza.
Vuoi scoprire di più sulla caduta dei capelli? Leggi il nostro articolo qui!