pelle d'inverno

Freddo, vento e smog mettono a dura prova la nostra pelle d’inverno ed è per questo che diventa necessario proteggerla ed idratarla dagli agenti atmosferici che spesso favoriscono l'insorgenza di rughe, invecchiamento e macchie cutanee.

Per prevenire questi fastidiosi effetti è importare prendersi cura della propria pelle tutti i giorni seguendo una beauty routine con detergenti, creme e maschere adatte alla stagione rigida.

La pelle del viso sicuramente è la più soggetta al freddo, ma anche quella del corpo va protetta e per questo motivo ritagliarsi il tempo per una coccola in più è importante.

Vediamo insieme cosa non può mancare nella nostra beauty routine d’inverno.

Al mattino il viso va lavato con acqua tiepida e un detergente privo di alcool, successivamente idratare la pelle con creme ad assorbimento veloce e arricchite da vitamina E. Se si ha bisogno anche di un trattamento antirughe l’ideale è applicare un siero all'acido ialuronico, eludendo però il contorno occhi, su cui va picchiettata una crema specifica per quella zona.

Se si utilizzano prodotti per il make up va precisato che anche l'uso del fondotinta è importante, il consiglio è prediligere quelli idratanti e con filtro solare che proteggono e rendono luminoso il viso.

La sera, invece, per la skin care è necessario utilizzare dell’acqua micellare al posto del latte detergente, perché aiuta a rafforzare il film idrolipidico senza seccare eccessivamente la pelle.

Per proteggere invece la pelle di tutto il corpo oltre alle creme idratanti è consigliato anche l’uso di unguenti autoidratanti che a differenza della crema trattengono l’acqua mantenendo la pelle soffice e con una lunga idratazione. Dedicarsi ad un bagno caldo dopo una giornata passata fuori casa è rigenerante sia per la mente che per la pelle soprattutto se dopo si applica su tutto il corpo una crema o un unguento auto idratante.

Anche le mani sono la zona del corpo più esposta al freddo anche perché spesso, non si utilizzano i guanti. Questo però, porta la pelle a screpolarsi e,  in alcuni casi ad abrasioni e tagli all’altezza delle nocche. Cosa fare in questi casi? Portare sempre con se una crema mani specifica o preparando un impacco idratante da applicare la notte. Hai mai sentito parlare della paraffina? Una ceramide naturale che trattiene il calore e lo disperde lentamente attraverso l’evaporazione dell’acqua che è contenuta in essa, leviga l’epidermide, allevia gli arrossamenti e idrata la pelle.

0 Comments
Dec 4, 2018 By admin