antonio-rucco-anam

Diventa acconciatore grazie alla partnership tra Multicenter School e Anam, scegli la formazione professionale giusta.

Multicenter School, la scuola di formazione per acconciatori più frequentata della Campania e A.N.A.M, Accademia Nazionale Acconciatori Moda, conosciuta in tutta Italia, metteranno a disposizione corsi di formazione e aggiornamento a 360° con i grandi Maestri dell’Hair Style. Un percorso individuale di crescita, ma allo stesso tempo di gruppo, che accompagnerà ogni singolo allievo, senza trascurare nessuna esigenza.

A.N.A.M. è una delle scuole di formazione professionale per acconciatori più note e frequentate da tutti coloro che vogliono lavorare o che  lavorano nel settore dell’Hair Style.

Il team di docenti e professionisti ANAM che parteciperà al progetto con la Multicenter School è vario e verrà presentato con un evento dedicato  il 3 giugno presso l'Accademia Multicenter School.

Oggi presentiamo Antonio Rucco, acconciatore affermato, docente e preparatore alle gare Anam dedicate al mondo dell’acconciatura.

E’ il suo suono preferito: zac! Quello della forbice che taglia i capelli dei suoi clienti, donando loro forme, lunghezze, acconciature nuove. Lui è un vero e proprio ‘artigiano’ dei capelli. Aveva solo 11 anni quando ha cominciato la sua gavetta per imparare il mestiere ed i primi strumenti da lavoro. Oggi, Antonio Rucco, è un acconciatore affermato e titolare del saloneIdee in Testa”(a Quarto –Na). Sfilate, eventi tv, moda, sono il suo pane quotidiano ; tantissimi i vip per i quali ha curato l’immagine, e di cui, il quarantenne, si sente orgoglioso: “Ho collezionato diverse soddisfazioni durante il mio iter professionale; mi sono dedicato alla moda piuttosto che alle gare o ai campionati. Ho intrapreso un percorso particolare che oggi mi vede appagato”- commenta Rucco che rivela i segreti del suo successo: “anzitutto la conoscenza degli strumenti e delle tecniche sempre aggiornate sono fondamentali per professionista. Non puoi lavorare in questo campo e non essere al passo con i tempi”- asserisce, sottolineando la sua gratitudine all’Anam (Accademia Nazionale Acconciatori Moda) per le direttive suggerite durante il percorso formativo. “Altra cosa importante è l’empatia: saper leggere l'animo della cliente per capirne le esigenze, studiare la morfologia del volto e le sue caratteristiche insieme a tanti altri dettagli che porteranno ad un’operazione ottimale qualunque essa sia: una acconciatura piuttosto che un taglio”. Ma Rucco non intende fermare la sua corsa verso la formazione e ipotizza esperienze al di fuori dello stivale italiano: “un acconciatore oggi deve imparare l’inglese per potersi confrontare con realtà estere in modo semplice e carpire così segreti provenienti da altri mondi o apportare le proprie idee a questi ultimi”.

Facebook: Rucco Antonio

Instagram: ruccoantonio

0 Comments
May 21, 2019 By admin