
Uno dei problemi di tutte le donne è avere sempre capelli perfetti, infatti in molte scelgono di utilizzare tutti i giorni un’alleata che ha i suoi pro e contro: la piastra per capelli. Spesso però non si pensa al fatto che se non la si usa bene danneggia la chioma.
Il nostro esperto, international Hair Stylist e docente di corsi per acconciatore, Filippo Sepe, fornisce utili consigli a tutte coloro che ne fanno un uso quotidiano e che non possono farne a meno sul suo blog.
Ecco 7 consigli su come usare la piastra per capelli secondo Filippo Sepe:
- Tipologia di piastra
Per una buona riuscita della stiratura va considerato anche il tipo di strumento scelto. Fatevi consigliare dal vostro parrucchiere o un esperto del settore una buona piastra possibilmente con placche in ceramica a emissione di ioni questo perché il capello non si danneggia conservando la lucentezza e l’elasticità e si riduce l’elettricità grazie all’emissione di ioni, per una più efficace e duratura stiratura.
- Dimensioni del capello
È importante scegliere la piastra in base alle dimensioni del capello, se è molto spesso si preferisce una piastra di 4/5 cm se invece è sottile si predilige una con placche strette.
- Impostare la temperatura
La temperatura va scelta in base al tipo di capello, infatti l’errore che spesso si fa è optare per una temperatura troppo alta o troppo bassa, questo può danneggiare la chioma o obbligare a ripassare la piastra più volte.
- Asciugare i capelli
È importante asciugare bene i capelli prima di passare la piastra perché lo shock termico fa spezzare i capelli e da vita alle doppie punte. L’ideale sarebbe farli asciugare all’aria così da evitare anche l’effetto calore del phon.
- Utilizzare un prodotto per capelli
Prima dell’utilizzo della piastra è fondamentale che applichiate sulle radici e sulle punte uno spray termoattivo all’acido ialuronico e cheratina che nutre e protegge i capelli. Lo spray però potrebbe attaccarsi alle placche della piastra quindi è necessario pulire i residui con un batuffolo d’ovatta ed un prodotto specifico.
- Pettinare i capelli
Eliminare i nodi ciocca per ciocca aiuta a far scivolare meglio la piastra ed eliminare l’effetto crespo. Fate attenzione però a non passare la piastra tirando verso il basso ma partendo dalle radici e posizionandola verso l’alto con un angolo a 45° così da evitare l’effetto piatto.
- “Raffreddare i capelli”
Per non perdere la stiratura prima di fare una coda o mettere delle forcine i capelli vanno fatti “raffreddare” ovvero aspettate che l’effetto calore svanisca.
Se i consigli sono stati utili e vuoi scoprire le novità sul mondo dell’hair styling segui il nostro blog.